Please use this identifier to cite or link to this item: https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/12997
Title: L'Agnese va a morire e La ragazza di Bube a confronto: la letteratura della resistenza
Authors: Bezzina, Bernice
Keywords: Cassola, Carlo, 1917-1987. Ragazza di Bube
Viganò, Renata, 1900-1976. Agnese va a morire
Italian literature -- 20th century -- History and criticism
World War, 1939-1945 -- Participation, Female
World War, 1939-1945 -- Underground movements -- Italy
Issue Date: 2016
Abstract: Il mio lavoro prenderà in analisi due romanzi molto conosciuti del panorama neorealista degli anni Cinquanta. L’Agnese va a morire di Renata Viganò e La ragazza di Bube di Carlo Cassola. Mi soffermerò sulle due figure femminili protagoniste di questi testi, esempi di donne coinvolte nel fenomeno della Resistenza durante la fine della Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato Dopoguerra. Nel romanzo di Viganò il personaggio principale è Agnese, signora di mezza età che da una vita tranquilla di contadina, passa dapprima a una collaborazione segreta con i partigiani e in seguito ad un’esistenza militante e clandestina con le truppe della Resistenza. Questo è un romanzo-testimonianza, scritto con crudele realismo, e lo sguardo femminile di Agnese ci offre un’immagine acuta e particolare della Seconda Guerra Mondiale nel Centro Italia. Alcuni sostengono che attraverso questo testo si voglia sottolineare principalmente l’elemento politico, tanto da ritenere il libro parte della strategia culturale del partito comunista dell’epoca, ciò non toglie che Agnese resti un personaggio vivido, psicologicamente sfaccettato e letterariamente interessante. Nel romanzo di Cassola, invece, campeggia Mara, giovane figlia di un simpatizzante della Resistenza, ingenua ed estranea alla politica. La ragazza si innamora di Bube, un partigiano accusato di omicidio, e finisce prima per fuggire con lui e in seguito, dopo la sua cattura e incarcerazione, aspetta la sua liberazione, in un’attesa interminabile piena di dubbi.Il genere della narrazione può sembrare prettamente storico-sentimentale, ma il personaggio di Mara, figura de-politicizzata, ci offre la possibilità di guardare il fenomeno della Resistenza e la realtà sociale del Dopoguerra toscano da un punto di vista differente. Questa tesi è un confronto tra le due donne e gli ambienti in cui si muovono, tanto vicini storicamente e geograficamente quanto diversi a livello sociale.
Description: B.A.(HONS)ITALIAN
URI: https://www.um.edu.mt/library/oar//handle/123456789/12997
Appears in Collections:Dissertations - FacArt - 2016
Dissertations - FacArtIta - 2016

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
16BAITL001.pdf
  Restricted Access
612.3 kBAdobe PDFView/Open Request a copy


Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.