Please use this identifier to cite or link to this item: https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/23336
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorDe Lucca, Jean-Paul-
dc.date.accessioned2017-11-02T13:36:41Z-
dc.date.available2017-11-02T13:36:41Z-
dc.date.issued2011-
dc.identifier.citationDe Lucca, J. P. (2011). Campanella e il rinnovamento sociale della sua Calabria : un auspicio europeo. In G. Ernst & R.M. Calcaterra (Eds.), «Virtù ascosta e negletta»: La Calabria nella modernità, (pp.43-58). Milano: Franco Angeli.en_GB
dc.identifier.isbn9788856838206-
dc.identifier.urihttps://www.um.edu.mt/library/oar//handle/123456789/23336-
dc.description.abstractDa alcuni decenni gli studi sulla storia delle idee e il genere della biografia intellettuale si sono mostrati sempre più sensibili a una metodologia storiografica attenta ai contesti intellettuali e sociali entro i quali trovano le loro origini i grandi testi che attraverso i secoli hanno segnato i punti più significativi della storia della filosofia, e in particolar modo della storia della filosofia politica. Nel suo fondamentale lavoro sul pensiero politico moderno, Quentin Skinner insiste con forza sull’approccio metodologico che quasi si identifica con il suo nome, e che è quello di soffermarsi «sulla matrice sociale e intellettuale più generale da cui sono emerse le opere [degli scrittori politici]. Poiché credo che la vita politica stessa pone i problemi centrali per il pensatore politico...». Altri studiosi hanno tenuto a ribadire una concezione della filosofia come autobiografia, grazie a un approccio che metta in evidenza le connessioni delle vicende personali degli autori, e delle loro idee, con il contesto più generale delle vicende sociali e politiche che essi commentavano o alle quali reagivano. Senza entrare nel merito di specifiche metodologie, è giusto riconoscere che quando si studia un filosofo come Tommaso Campanella, anche un rapido sguardo alla sua vita e alle sue opere dimostra non solo la sua straordinaria sensibilità alle circostanze sociali, politiche e intellettuali del tempo, ma soprattutto un forte e costante richiamo alla propria vita, come se il filosofo volesse sempre sottolineare l’esperienza vissuta o testimoniata in prima persona per poi trascendere la contingenza spazio-temporale verso una formulazione teoretica dei molti problemi filosofici di cui sì è occupato.en_GB
dc.language.isoiten_GB
dc.publisherFranco Angelien_GB
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccessen_GB
dc.subjectCampanella, Tommaso, 1568-1639 -- Criticism and interpretationen_GB
dc.subjectPhilosophers -- Biographyen_GB
dc.subjectCalabria (Italy) -- Description and travelen_GB
dc.titleCampanella e il rinnovamento sociale della sua Calabria : un auspicio europeo.en_GB
dc.title.alternativeVirtu ascosta e neglettaen_GB
dc.typebookParten_GB
dc.rights.holderThe copyright of this work belongs to the author(s)/publisher. The rights of this work are as defined by the appropriate Copyright Legislation or as modified by any successive legislation. Users may access this work and can make use of the information contained in accordance with the Copyright Legislation provided that the author must be properly acknowledged. Further distribution or reproduction in any format is prohibited without the prior permission of the copyright holder.en_GB
dc.description.reviewedpeer-revieweden_GB
Appears in Collections:Scholarly Works - FacArtPhi

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Campanella e il rinnovamento sociale della sua Calabria.pdf
  Restricted Access
478.98 kBAdobe PDFView/Open Request a copy


Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.